Lo scopo del podcast è “fare le parole”. La fisicità delle parole, il ritmo del suono possano essere un percorso insolito per recuperare la sapienza antica e darci caratteri forti e consapevoli. E’ in gioco il nostro apparato per pensare i pensieri se non dominiamo l’AI e le tecnologie. Non esiste una intelligenza artificiale, ma un uso intelligente delle macchine. La sicurezza digitale è prima di tutto sicurezza interiore. Comprenderemo i sottili inganni psicologici per non continuare a cadere nelle trappole, valorizzeremo la nostra vulnerabilità. La conoscenza è potere. La formazione è difesa.
Il valore del tempo nell'era del digitale
Sull'invidia sociale e le apparenze digitali
Sulla distrazione continua
Sul silenzio interiore nell'era del rumore digitale